Post

aspettando il solstizio... una serata da streghe!

Immagine
Ebbene Tremate, tremate le stregheeeeeeeeeeeeee son tornate. La condotta Terre dell'Umbria meridionale organizza "Aspettando il solstizio...." Passeggiata tra le "Erbacce" indovinate chi terrà il laboratorio di erboristeria ?! Tra oli e iperico o erba di San Giovanni considerata tra le piante portafortuna e felicità chiacchereremo delle sue leggende e dei suoi benefici al calar del sole ci recheremo a mangiare in un suggestivo casale piatti della tradizione locale tutte accompagnate dalle povere ma preziose erbe di campo. In allegato il menu. domenica 21 giugno 2009 aspettando il solstizio... una serata da streghe! Montoro Strada di Castelluccio Amerino Km 4,200 laboratori di erboristeria e una cena con erbe magiche 18,30 MENU’ Aperitivo Pozione di Matteuccia da Todi Antipasto Antipasto della strollica: bruschette al caprino e frittelle con le erbe del prato Primi Manfricoli del mago, con pesto alla mentuccia Taglierini al limone di Diana Secondo Pollo del c...

IX SAGRA DELLE CILIEGIE

Immagine
UNA NUOVA FESTA PER LA NONA SAGRA DELLE CILIEGIE DI MONTE S. MARIA CILIEGIE E NON SOLO… MONTE S. MARIA APRE LE PORTE DEL PAESE IL 13 E IL 14 GIUGNO INSIEME ALLA PROVINCIA DI RIETI, IL COMUNE DI POGGIO NATIVO, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE E SLOW FOOD CASPERIA-SABINA CON UN GRANDE INVITO ALLA CONVIVIALITA’ Torna l’appuntamento annuale della Sagra delle Ciliegie di Monte S. Maria in provincia di Rieti,in Sabina, organizzato dall’ Associazione Culturale del paese con il patrocinio del Comune di Poggio Nativo, della Provincia di Rieti e da quest’anno con la collaborazione di Slow Food, condotta Casperia-Sabina. Ciliegie e non solo: una festa rinnovata dall’Associazione che ha coinvolto maggiormente gli attori del territorio e che quest’anno offre un’offerta gastronomica di grande qualità. La festa si svolgerà sabato 13 e domenica 14 giugno nel paese di Monte S. Maria, nelle sue bellissime strutture. Una festa che farà vivere agli ospiti le bellezze del paese, gli angoli che durante l’anno son...

ITINERARIO EXTRA SLOW DOMENICA 31 MAGGIO ABBAZIA DI FARFA

Immagine
NELLA SUGGESTIVA ATMOSFERA DELL'ABBAZIA DI FARFA POTRETE INCONTRARE PRODUTTORI DI OLI EXTRAVERGINI REGIONALI SELEZIONATI NELLA GUIDA DI SLOW FOOD EDITORE, PARTECIPARE ALL'INTERNO DELL'OLEOTECA REGIONALE AI LABORATORI DEL GUSTO ESERCITANDO I VOSTRI SENSI TRA BLEND E MONOVARIETALI DEL LAZIO e.... durante la vostra full-immersion oleosa anche i vostri bambini potranno realizzare delle esperienze creative e sensoriali nell'area dedicata a loro VISITE GUIDATE dell'Abbazia di Farfa a cura della Cooperativa "La Nuova Farfa" Info e prenotazioni. 0765 277065-0765 277315. Recarvi presso IL SUGGESTIVO MUSEO DELL'OLIO DI CASTELNUOVO DI FARFA Palazzo Perelli, Castelnuovo di Farfa (Rieti) Domenica e festivi 10:00 - 13:30 / 14:30 - 20:00 Info: 0765 36370,IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FARA IN SABINA info: Prenotazioni: 0765.277321; MUSEO DEL SILENZIO sempre a Fara in Sabina via Santa Maria in Castello Info: Tel e Fax +39 0765 277021 / 0765 277147; visitare la mostra f...

EXTRA SLOW 31 MAGGIO ABBAZIA DI FARFA

Immagine
Regione Lazio ARSIAL Provincia di Rieti Comune di Fara Sabina Slow Food Lazio presenta Extra slow II° Meeting dei Produttori di Extravergine d’ Oliva del Lazio Domenica 31 Maggio 2009 Abbazia di Farfa Ore 10,00 ‘Sala Shuster’ Apertura della manifestazione Convegno Tematico: “ IL PAESAGGIO DELL'OLIVO, L'ORIGINE DELL'OLIO “ Borgo di Farfa - Chiostro e Piazza Schuster Mostra-mercato e banco d’assaggio con i produttori regionali presenti nella ‘Guida agli Extravergini’ di Slow Food Editore. Ore 11,00 - 13,00 Sala dell'Oleoteca Regionale 17,00 - 19,00 Laboratori del Gusto Le aree olivicole - Le cultivar di territorio - Le DOP del Lazio Parco del Borgo di Farfa Attività didattiche per bambini e ragazzi, dedicate all'olio e all'olivo, accompagnate da assaggi e dimostrazioni. Percorso visuale della filiera olearia. Proposte gastronomiche appositamente realizzate e dedicate all'Extravergine Stands con proposte alimentari e artigiane dedicate all...

APPUNTAMENTI DELLA CONDOTTA

Immagine
Un calendario ricco di eventi per tutti i gusti! C'è sempre bisogno del prezioso aiuto delle persone in tutte le manifestazioni e se qualcuno ci vuole dare una mano nell'organizzazione e durante le iniziative "batta un colpo" chiamando al mio cellulare 347 6595026 o per e-mail. domenica 3 maggio 2009 Slow food Casperia-Sabina sarà presente alla Festa dell' Altra Economia a Rieti e oltre a promovere l'associazione esporrà nello stand dell'associazione Slow Food un progetto etico e di solidarietà su una comunità di 60 donne thailandesi che vivono nel villaggio vicino a Chiang Mai. Producono manualmente scatole di carta di gelso secondo le antiche tradizioni. L'albero di gelso ogni fine stagione delle piogge perde la sua corteccia che viene utilizzata per fare la carta artigianale. venerdì 8 MAGGIO 2009 insieme alla condotta di Rieti presso l'agriturismo "Le Fontanelle" di Contigliano alle ore 20,30 cena sul cibo Buono, Pulito e Giusto. Il t...

GIORNATA DELLA TERRA

Earth Day, la recessione frena l’inquinamento Oggi la giornata dedicata alla Terra, in ricordo del 22 aprile 1970, quando 20 milioni di americani si mobilitarono per una dimostrazione a favore della tutela dell’ambiente. Trentanove... http://sloweb.slowfood.it/sloweb/ita/dettaglio.lasso?cod=3E6E345B0a4e116838gUg4402644

OLIO IN POSA MOSTRA-CONCORSO FOTOGRAFICO

OLIO IN POSA MOSTRA-CONCORSO FOTOGRAFICO OLIO IN POSA IN COLLABORAZIONE CON SLOW FOOD CASPERIA-SABINA II EDIZIONE- PALOMBARA SABINA (RM) 16-17 MAGGIO 2009 L'OLIO E I SUOI MILLE COLORI E SFUMATURE, GLI OGGETTI DELLA SUA TRADIZIONE, L'OLIO NEL CIBO. IL CONCORSO VUOLE PROMUOVERE IL MONDO DELL'OLIO ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA COME MOMENTO ESPRESSIVO DI REPORTAGE,DI STILE VITA E DI COMUNICAZIONE. IL CONCORSO E' APERTO A TUTTI! LE OPER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 3 MAGGIO 2009. PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: www.silvisabinasapori.it MAIL: INFO@SILVISABINASAPORI.IT CELL 3771214157 TEL/FAX 0774 635423