Il 26 maggio Slow Food celebrerà la sua festa annuale in tutta Italia: 300 piazze, strade, mercati e giardini ospiteranno la seconda edizione dello Slow Food Day, dedicato quest'anno al rapporto tra il cibo che consumiamo quotidianamente e i cambiamenti climatici. Con le nostre scelte, per esempio prediligendo cibo locale e di stagione, possiamo incidere molto sul futuro del pianeta.
IN SABINA L'APPUNTAMENTO E' A POGGIO MIRTETO PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA^COMINCEREMO VERSO LE 10,30-11.00. SAREMO CON UN GAZEBO E AL WINE BAR "AL 23" (seguite le bandiere) dove Maria Luisa, titolare del locale farà un LABORATORIO SULLA PASTA MADRE PER FARE IL PANE, mentre per i più piccini il Laboratorio "LE MANI IN PASTA" nel quale Nonna Roberta si diletterà a fare la pasta in casa. Una postazione sarà dedicata al Forum Salviamo il paesaggio.
Inoltre sarà possibile degustare un aperitivo con il cibo locale, antispreco e le verdure di stagione. Molti dei prodotti saranno dei produttori aderenti al Gas Sabina Slow.
I produttori del mercato "fai la spesa buona, Pulita e giusta" Evento plastic free DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 Castello Savelli, Palombara Sabina Il GIORNO DI BACCO - XVII EDIZIONE Azienda IL CERVO RAMPANTE - Castelnuovo di Farfa (Rieti) Olio extravergine di oliva, sottoli e nutelle Azienda SILVI SABINA SAPORI - Palombara Sabina (Roma) Olio extravergine di oliva Azienda DOMENICI - Palombara Sabina (Roma) Olio extravergine di oliva e marmellata di albicocche SAPORI SPECIALI - Trudica di Morrovalle (Macerata) Confetture e marmellate MACELLERIA FACIONI - Poggio Mirteto (Rieti) Carni lavorate, pasta Senatore Cappelli MACELLERIA PETRICCA - Moricone (Roma) Porchetta, salsiccie sottolio, coppiette Associazione RETROGUSTO - Roma Formaggio di pecora Caciofiore presidio Slow Food, torrone artigianale Azienda TINTE ROSSE - Montelibretti (Roma) Formaggi e yoghurt di capra Cooperativa CAMPAGNA SABINA Rieti Apicoltura SPICCALUNTO - Morlupo (Roma) miel...
Commenti