Il 26 maggio Slow Food celebrerà la sua festa annuale in tutta Italia: 300 piazze, strade, mercati e giardini ospiteranno la seconda edizione dello Slow Food Day, dedicato quest'anno al rapporto tra il cibo che consumiamo quotidianamente e i cambiamenti climatici. Con le nostre scelte, per esempio prediligendo cibo locale e di stagione, possiamo incidere molto sul futuro del pianeta.
IN SABINA L'APPUNTAMENTO E' A POGGIO MIRTETO PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA^COMINCEREMO VERSO LE 10,30-11.00. SAREMO CON UN GAZEBO E AL WINE BAR "AL 23" (seguite le bandiere) dove Maria Luisa, titolare del locale farà un LABORATORIO SULLA PASTA MADRE PER FARE IL PANE, mentre per i più piccini il Laboratorio "LE MANI IN PASTA" nel quale Nonna Roberta si diletterà a fare la pasta in casa. Una postazione sarà dedicata al Forum Salviamo il paesaggio.
Inoltre sarà possibile degustare un aperitivo con il cibo locale, antispreco e le verdure di stagione. Molti dei prodotti saranno dei produttori aderenti al Gas Sabina Slow.
I VINCITORI
Questa prima edizione è stato un piccolo esperimento che si è rivelato veramente entusiasmante c'era tantissima gente che si è divertita e ci ha chiesto quando fare la II edizione che badate bene non sarà così generica ma ...visto che siete amici dello Slow Food Casperia-Sabina e del Lounge Club la prossima sarà sull'olio extravergine d'oliva e sulla tematica dei prodotti "Food Miles". http://www.organiclinker.com/food-miles.cfm Vi ho incuriosito? Bene, ma...... chi sono stati i vincitori? La giuria ha conferito: Categoria salato 1° premio : Maurizio Di Giovanni "Baccalà alle prugne" 2° premio: Ki Mansson " Jansson frestelse" Categoria dolce 1° premio Silvano Sbriglione "Torta di formaggio e visciole" 2° premio Nicole Franchini "Strawberry cheesecake" Valutazione della giuria popolare Simona Sbordoni "Ventaglio di tris con sorpresa" Silvano Sbriglione "Torta di formaggioi e visciole" Un grazie particolare...
Commenti